In Sicilia 5 milioni per progetti sociali e culturali, approvato bando regionale: ecco i criteri di ripartizione

WhatsApp
Telegram

La Regione Siciliana ha destinato quasi 5 milioni di euro a sostegno di iniziative sociali, culturali, sportive e ambientali, oltre che per la promozione del territorio.

Le risorse, previste dall’articolo 128 della legge di Stabilità regionale, saranno erogate tramite un avviso pubblico approvato dalla Giunta. Enti, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro potranno presentare le domande entro 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione.

I dipartimenti coinvolti e i criteri di ripartizione

I fondi saranno gestiti da nove dipartimenti regionali, tra cui Agricoltura, Beni culturali, Istruzione e Turismo. A ciascuno di essi non potrà essere assegnato più del 35% del contributo totale, mentre ogni ente beneficiario non potrà superare il 20% del budget di un singolo dipartimento. La valutazione dei progetti terrà conto dell’impatto sociale, culturale ed economico sul territorio, privilegiando iniziative con ricadute concrete a livello locale.

Scadenze e obiettivi prioritari

L’avviso punta a valorizzare l’identità siciliana e a sostenere attività che favoriscano lo sviluppo socio-economico. Tra i settori prioritari figurano la promozione dell’immagine regionale, il turismo e le politiche sociali. Le domande dovranno essere redatte seguendo le linee guida ufficiali, con particolare attenzione ai requisiti di ammissibilità e alla documentazione richiesta. Un’opportunità significativa per il terzo settore, chiamato a contribuire alla crescita della Sicilia attraverso progetti innovativi e inclusivi.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia