In Puglia la formazione professionale parte in presenza dal 15 giugno

WhatsApp
Telegram

Si tratta del contenuto di una ordinanza che è stata firmata ieri dal Governatore Michele Emiliano, a seguito del lavoro istruttorio dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione, al Lavoro Sebastiano Leo e degli uffici competenti

In pratica, a partire dal 15 giugno, è consentita la ripresa su tutto il territorio pugliese, delle attività di formazione professionale in presenza da realizzare nei diversi contesti (aula, laboratori e imprese) compresi gli esami finali (teorici o pratici), le attività di verifica, di accompagnamento, tutoraggio e orientamento in gruppo e individuali.

”Era l’ultimo tassello che mancava – commenta l’assessore Leo – quello della possibilità delle attività in presenza per la formazione professionale. Lo abbiamo fatto nei tempi più brevi che potessimo adottare in considerazione dell’emergenza sanitaria e a seguito di un confronto diretto con le altre regioni e con il Governo. L’ordinanza per l’attività in presenza riguarda anche i corsi per operatore socio sanitario e relativi tirocini – infatti nell’ordinanza è dedicato un preciso comma agli stage e ai tirocini – ma, per fugare qualsivoglia dubbio, lunedì prossimo sarà emanata una disposizione che esplicita in maniera netta la ripresa anche dei tirocini per operatore socio sanitario. Insieme – ha concluso Leo – abbiamo affrontato una
situazione di straordinaria gravità, insieme ne stiamo uscendo”.

La ripresa in presenza riguarda i percorsi di istruzione e formazione professionale anche in modalità duale, finalizzati al conseguimento di qualifica e diploma professionale, tenuti nelle scuole della formazione professionale e negli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà; i percorsi di formazione superiore nell’ambito del sistema educativo regionale, fra cui ITS e Ifts; i percorsi di formazione e attività di orientamento per gli inserimenti e il reinserimento lavorativo degli adulti; i percorsi di educazione degli adulti e formazione permanente; i percorsi di formazione regolamentata erogati nell’ambito del sistema educativo regionale.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione