In prima fascia ATA senza certificazione digitale CIAD: rischio di essere depennato?

WhatsApp
Telegram

Entro il 30 aprile 2025 il personale ATA inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia è tenuto a conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per non decadere dalle graduatorie. La CIAD è requisito di accesso alle graduatorie ATA dal 2024, a seguito dell’entrata in vigore del CCNL 2019/21. L’unico profilo per il quale non è obbligatoria è il collaboratore scolastico.

Un lettore chiede:

Salve

Io sono in prima fascia come assistente amministrativo da circa 3 anni. La mia ecdl full standard é scaduta e non ho mai preso la nuova certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, secondo voi se non aggiorno i miei titoli rischio di essere depennato? Grazie
Cordialmente

La scadenza del 30 aprile, ad oggi, è riferita unicamente al personale di terza fascia che ha presentato domanda con riserva.

La normativa non fa riferimento al personale di prima fascia.

In occasione dell’aggiornamento delle 24 mesi lo scorso anno, il Ministero ha precisato che la CIAD “non è da ritenersi tra i requisiti che i candidati devono possedere per l’accesso alle graduatorie permanenti limitatamente al suddetto anno scolastico“.

Potrebbe dunque essere requisito nei bandi di prima fascia di prossima emanazione. Si tratta di supposizioni, in attesa di avere informazioni più precise dal Ministero.

Se dovesse essere requisito di accesso anche nelle 24 mesi, la modalità potrebbe essere simile a quella della terza fascia (o a quella del concorso DSGA): domanda con riserva e poi l’aspirante potrà regolarizzare la propria posizione successivamente.

Chiaramente, se non si scioglie la riserva si decade dalle graduatorie.

Al momento, il lettore non rischia di essere depennato.

Vuoi conseguire con noi la CIAD?

La certificazione informatica CIAD è requisito di accesso, conseguila con noi, con esame ACCREDIA

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025