In pensione quando e come: con quota 100 e pensione anticipata
Effettiva convenienza nell’aspettare la pensione anticipata o nell’andare in pensione con la quota 100 e pensionamento con quota 100 per personale della scuola nel 2020.
- Buongiorno, sono una collaboratrice scolastica il 30 settembre 2020 compiro’ dunque 62 anni e avro’ 38 anni e 10 mesi. Potrò andare in pensione quota 100 in che anno dunque?
- Ho 63 anni ad agosto e 40 di contributi nel 2019. Mi conviene andare in pensione con quota 100 oppure con 41 e 10 mesi?grazie
Quello che amo ribadire prima di risponde ad un quesito sulla pensione è che la convenienza o meno dell’accedere ad un tipo di pensione o ad un altro deve valutarla il singolo individuo in base alle proprie possibilità lavorative, in base alla propria voglia di continuare a lavorare e in base alle proprie esigenze.
E soprattutto partendo sempre e comunque da presupposto che la quota 100 e la pensione anticipata non prevedono nel calcolo dell’assegno alcuna penalizzazione.
Quando in pensione?
- Potrà accedere alla quota 100 il 1 settembre 2020 presentando domanda di cessazione dal servizio a dicembre 2019 poichè per i dipendenti del comparto scuola rimangono in vigore le disposizioni dell’art. 59, comma 9 della legge n. 449/1997, che così recita: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno.”.
Se matura, quindi, i requisiti per la quota 100 entro il 31 dicembre 2020, ha diritto al pensionamento il 1 settembre 2020. - Potrebbe accedere alla quota 100 già ad aprile 2019… spetta solo a lei la scelta se accedere alla quota 100 o alla pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi con la consapevolezza che l’assegno pensionistico sarà calcolato sugli effettivi contributi versati e che quindi con la pensione anticipata sarà calcolata su 2 anni di contributi in più.
Potrebbe farsi fare una simulazione dal Caf per capire quanto in più verrebbe a prendere lavorando questi due anni in più e decidere di conseguenze. Io non posso dirle cosa le conviene.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.