In pensione prima con l’invalidità, ecco di quanto si anticipa

Con la maggiorazione contributiva invalidi si va in pensione prima. Di quanto lo stabiliscono gli anni lavorati con invalidità.
Gli invalidi con percentuale superiore al 74% possono anticipare la pensione grazie alla maggiorazione contributiva ad essi rivolta. Tale beneficio è riconosciuto a tutti i lavoratori, sia del settore pubblico che di quello privato. A tal proposito rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci chiede:
Ho compiuto 60 anni a luglio 2021 sono assunta a tempo indeterminato dal 1981 a ottobre ho un invalidità del 75% riconosciuta dal 2015 per motivi di salute. Quando posso andare in pensione?Grazie
In pensione prima con l’invalidità
Con 60 anni di età e con 40 anni di contributi il momento del pensionamento è molto vicino, soprattutto in virtù del fatto che per la sua invalidità ha diritto ad una maggiorazione contributiva di 2 mesi per ogni anno lavorato con i requisiti sanitari richiesti.
Essendo invalida al 75% da 6 anni, quindi, la maggiorazione contributiva invalidi le riconosce 12 mesi di contribuzione figurativa da sommare alla sua contribuzione effettiva, che la porta, di fatto, ad avere 41 anni di contributi.
Per raggiungere i 41 anni e 10 mesi di contributi necessari alle donne per accedere alla pensione anticipata ordinaria, di fatto le mancano meno di 10 mesi di contributi (considerando anche i figurativi che le spettano per i prossimi mesi di lavoro).
La richiesta della maggiorazione contributiva va presentata contestualmente alla domanda di pensione, e di fatto, quindi, per presentare la domanda di pensione deve considerare solo la parte di contributi effettivi che le occorre per la quiescenza, sommandosi, poi, i contributi figurativi solo nel conteggio finale che si effettua dopo la presentazione della domanda di pensione.
Le ricordo, infine, che per accedere a questa misura è necessario rispettare una finestra di attesa di 3 mesi dal raggiungimento del requisito contributivo. Finestra che, a sua scelta, può decidere se lavorare (maturando altri 3 mesi di contributi) oppure no.
Corsi
La relazione con il docente può cambiare la vita di uno studente, come migliorarla per potenziare l’apprendimento. Corso con iscrizione e fruizione gratuita
Didattica inclusiva attraverso alcune figure del mito greco, corso con iscrizione e fruizione gratuita del contenuti
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.