In pensione con Quota 100 dal 1 settembre: quando il primo pagamento

Che fare se il primo assegno pensionistico del 1 settembre non è stato pagato? Quanto bisogna attendere per la liquidazione della pensione?
Buongiorno, vorrei sapere se è giusto dopo aver inoltrato non so quante comunicazioni all’INPS, non avere risposta sulla mia pensione. Sono in pensione (quota 100) dal 1/9/2019 e non ho avuto lo stipendio e non mi dicono nulla. Non so neanche quanto prenderò. È una vergogna. Chiedo cortesemente come posso muovermi. Grazie
Purtroppo, come avevamo annunciato nell’articolo Pensioni, a chi saranno pagate a partire da settembre e a chi da ottobre non a tutti il primo assegno della pensione arriva il 1 settembre.
Tutto dipende dalla data in cui sono stati ultimati i provvedimenti di calcolo e liquidazione della pensione: se sono stati ultimati entro il 12 agosto la liquidazione della pensione è al 1 settembre, se sono stati ultimati dopo tale data l’erogazione della prima pensione slitta al 1 ottobre.
In ogni caso, per tutti indistintamente, la decorrenza della pensione è per il 1 settembre e anche se l’assegno verrà liquidato ad ottobre sarà presente la mensilità arretrata di settembre non erogata.
Corsi
Insegnante 4.0, come favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti. Corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.