In pensione con 5 anni di contributi con la pensione di vecchiaia contributiva
Chi può accedere alla pensione di vecchiaia contributiva con soli 5 anni di contributi maturati e 70 anni e 7 mesi di età e quali sono i requisiti richiesti per accedere alla misura?
Ho 66 anni e 4 mesi e raggiungerei i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia a novembre 2018. Purtroppo non ho i 20 anni di contributi richiesti per l’accesso poichè dopo la nascita dei miei figli ho lasciato il lavoro preferendo fare la mamma. In tutto ho versato soltanto 8 anni di contributi. Ho qualche speranza di accedere alla pensione di vecchiaia o i contributi versati sono irrimediabilmente perduti? Grazie in anticipo di una vostra attesa risposta.
Purtroppo per accedere alla pensione di vecchiaia con 66 anni e 7 mesi (dal 2019 saranno richiesti 67 anni) servono 20 anni di contributi e anche se esistono alcune deroghe che permetto il pensionamento di vecchiaia con meno contributi, ne sono richiesti, anche in questo caso almeno 15 anni. (Leggi a tal proposito Pensione con 15 anni di contributi: quando è possibile e come).
Pensione con 5 anni di contributi: quando?
Esiste, però, la possibilità di accedere, se in possesso di determinati requisiti, alla pensione di vecchiaia con soltanto 5 anni di contributi a 70 anni e 7 mesi di età )che dal 2019 diventeranno 71 anni).
Vediamo in quali casi questo tipo di pensionamento è possibile e per chi.
Si tratta della pensione di vecchiaia contributiva cui si può accedere con un minimo di 5 anni di contributi se in possesso di determinati requisiti. Si tratta, come abbiamo specificato, di una pensione contributiva e, quindi, possono accedervi soltanto coloro che sono soggetti interamente al calcolo contributivo dell’assegno pensionistico. Tale sistema di calcolo si base sui contributi versati e sull’età pensionabile ed è in vigore a partire dal 1 gennaio 1996.
E’ chiaro quindi che possono accedere a questo tipo di pensionamento soltanto coloro che non hanno contributi accreditati prima del 1 gennaio 1996.
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.