In pensione con 16 anni di contributi: quali misure

Per chi non arriva ai 20 anni contributivi richiesti per accedere alla pensione di vecchiaia esistono diverse misure di pensionamento, vediamo quali.
Ho 70 anni 16 anni di contributi posso avere una pensione?
Non posso risponderle nè si nè no ma posso dirle in quali casi potrebbe avere una pensione e , se non rientra in nessuna delle casistiche che le descrivo, probabilmente non le spetta alcuna pensione.
E’ possibile avere la pensione con meno di 20 anni di contributi solo in rari casi: se si rientra nelle pensioni quindicenni (deroghe Amato e opzione contributiva Dini) o se si rientra nella pensione di vecchiaia contributiva.
Cerchiamo di capire a chi spetta la pensione con meno di 20 anni di contributi per vedere se lei rientra in una delle casistiche.
Pensioni quindicenni
Esistono delle possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia, sempre al compimento dei 67 anni di età, grazie a delle deroghe alla riforma Fornero (le 3 deroghe Amato) e all’opzione contributiva Dini. Vi è poi la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 71 anni di età con soli 5 anni di contributi grazie alla pensione di vecchiaia contributiva.
Queste possibilità, però, non sono aperte a tutti ma solo a coloro che riescono a soddisfare i requisiti, piuttosto stringenti, richiesti per potervi rientrare.
Per approfondire l’argomento delle 3 deroghe Amato è possibile leggere: In pensione con 15 anni di contributi con le 3 deroghe Amato
Per approfondire l’opzione contributiva Dini è possibile leggere: In pensione con 15 anni di contributi con l’opzione Dini
Per approfondire la pensione di vecchiaia contributiva è possibile leggere: In pensione con 5 anni di contributi, ecco chi può
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.