In pensione a 58 anni di età utilizzando il riscatto laurea, è possibile?
I contributi da riscatto si sommani al montante contributivo e non si sottraggono all’età pensionabile nei requisiti di accesso alla pensione.
Sono entrata in ruolo nella scuola dell’infanzia statale a settembre 2017.
Sto valutando la possibilità del riscatto dei 5 anni di laurea in scienze della formazione primaria, ma non ho capito bene il meccanismo.
Da quel che ho capito un’insegnante di scuola dell’infanzia attualmente può andare in pensione a 63 anni d’età e con 36 anni di contributi, se le cose rimanessero invariate (aspetto molto utopico), chi riscatta i 5 anni di laurea potrebbe andare in pensione con 58 anni d’età?
Purtroppo la possibilità di accedere alla pensione anticipata per chi svolge mansioni gravose, come l’insegnante della scuola dell’infanzia, con 63 anni di età e 36 anni di contributi offerta dall’Ape sociale, è in scadenza il prossimo 31 dicembre 2018. Si è parlato di una possibile proroga alla misura per il 2019 ma non è sicuro che venga inserita nella legge di Bilancio e se così non fosse la possibilità di accedere alla pensione con i requisiti da lei menzionati avrebbe ancora poche settimane di validità.
Resta invariato, invece, per il biennio 2019/2020 il blocco dell’età pensionabile per lavoratori gravosi ed usuranti che potranno continuare ad accedere alla pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi le donne, 42 anni e 10 mesi di contributi gli uomini e alla pensione di vecchiaia con 66 anni e 7 mesi di età.
Contributi da riscatto: come funzionano?
Per chi riscatta la laurea (o qualsiasi altro periodo non coperto da contribuzione riscattabile) non funziona come lei pensa.
I 5 anni riscattati si sommerebbero al montante contributivo e non si andrebbero a sottrarre all’età anagrafica nei requisiti per l’accesso a qualsiasi forma di pensione. Riscattando i 5 anni di laurea, quindi, non si andrebbe in pensione a 58 anni ma si avrebbero soltanto 5 anni di contributi in più utili sia alla misura che al calcolo della pensione.
Leggi anche: Riscatto Laurea: come funziona e quanto costa
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.