In pensione a 54 anni di età con 30 anni di contributi: quali alternative possibili?
E’ possibile accedere al fondo casalinghe con 30 anni di contributi versati da lavoro dipendente? Vediamo le alternative di pensionamento con pensione anticipata e quota 41.
Ho circa 30 anni di contributi e 54 anni di età posso avere la pensione come casalinga se decido di smettere oggi di lavorare per problema di salute
Il Fondo casalinghe è un fondo istituito per permettere a chi non versa contributi da lavoro dipendente di poter, comunque, avere una pensione pur dedicandosi alla cura della casa e della famiglia. Per chi versa un minimo di contributi come si farebbe lavorando, quindi, è garantita a fronte di almeno 35 anni di versamenti, una pensione dignitosa.
L’accesso al fondo, però, non può avvenire con contributi versati in casse previdenziali per lavoratori dipendenti, per avere una pensione dal fondo bisogna versare i contributi, mese dopo mese, nel fondo stesso in autonomia.
Per chi possiede contributi da lavoro dipendente, infatti, la pensione del fondo casalinghe non conviene poichè non valorizza i contributi già versati.
Pensione con 30 anni di contributi
Nel suo caso, quindi, come nel caso di tutti coloro che hanno versato già contributi che gli garantiscano una pensione presso il proprio ente di appartenenza, il fondo casalinghe non è una scelta conveniente (se non per avere, magari, una pensione complementare).
Con 30 anni di contributi e 54 anni di età lei risulta essere una lavoratrice precoce e, se appartiene a una delle categorie tutelate, potrebbe accedere alla quota 41 con 41 anni di contributi. Potrebbe accedere alla pensione con 41 anni di contributi anche se il governo attuasse la pensione con 41 anni di contributi per tutti, misura che è stata preventivata per il 2020.
In alternativa potrebbe accedere alla pensione anticipata con 42 anni e 3 mesi di contributi (se dovesse essere accettato il blocco dell’età pensionabile proposto dal governo il requisito resterebbe a 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini).
A 54 anni con soli 30 anni di contributi non può accedere a nessun tipo di prepensionamento purtroppo.
Leggi anche: Pensione con 57 anni e 7 mesi con il Fondo casalinghe
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.