In partenza il nuovo ciclo di webinar gratuiti dedicati ai docenti di Matematica e Scienze organizzato da De Agostini Scuola

WhatsApp
Telegram

Imparare una dimostrazione per sviluppare competenze di problem solving, passare dal sapere al saper fare, imparare a riconoscere le fake news e la validità delle fonti, scoprire l’importanza di condividere il sapere scientifico, parlare di sostenibilità e agire in maniera responsabile quotidianamente: sono questi alcuni degli ingredienti per preparare gli studenti ad affrontare le sfide del futuro.

Di questi temi si parlerà nel ciclo di webinar gratuiti organizzati da De Agostini Scuola dedicato ai docenti di Matematica e Scienze della Scuola secondaria di I grado.

Il primo webinar “Scienze Live: curiosità, esperimenti, spunti didattici per i cittadini di domani”, in programma mercoledì 5 febbraio alle ore 17:30, è a cura di Luca Perri, astrofisico, divulgatore scientifico. Scrive e conduce rubriche e programmi a carattere scientifico all’interno di programmi Rai.


Durante il webinar si affronteranno i seguenti temi:

  • spunti didattici su attività da proporre in classe
  • perché la scienza è “viva”
  • motivare e coinvolgere i ragazzi attraverso l’utilizzo dei loro linguaggi

Per scoprire di più e iscriverti, vai a questo link: http://bit.ly/MeS_5Feb

WhatsApp
Telegram