In Lombardia un’iniziativa a favore degli studenti in difficoltà: zaino in omaggio
Il Comune di Rozzano ha avviato un’iniziativa solidale per supportare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Grazie alla collaborazione con alcuni esercizi commerciali locali, sono stati consegnati oltre 100 zaini scolastici a famiglie in difficoltà economica. Questo progetto è nato per contrastare l’aumento dei costi scolastici e fornire un aiuto concreto alle famiglie più vulnerabili.
La distribuzione degli zaini
Il sindaco Gianni Ferretti e l’assessore alla pubblica istruzione Rosa Di Vaia hanno distribuito personalmente 114 zaini agli alunni di Rozzano. Gli zaini, inclusi alcuni modelli trolley, sono stati donati da commercianti locali che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune. Le famiglie beneficiarie sono state selezionate tramite un bando pubblico, che richiedeva tra i criteri la certificazione Isee al di sotto di una soglia minima stabilita.
Le dichiarazioni delle istituzioni
Il sindaco Ferretti ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come essa rappresenti un intervento importante contro la disparità scolastica, accentuata dall’aumento dei costi legati all’istruzione. Ha anche ringraziato i commercianti locali per il loro contributo, che ha reso possibile l’attuazione del progetto.
L’assessore Di Vaia ha ribadito l’importanza della scuola come luogo di inclusione, evidenziando come il sostegno alle famiglie in difficoltà sia un passo fondamentale verso una solidarietà costruttiva, che parte proprio dall’ambiente scolastico.
Il sostegno al diritto allo studio
La distribuzione degli zaini si inserisce in un piano più ampio di iniziative promosse dal Comune di Rozzano per garantire il diritto allo studio. L’obiettivo è alleviare il peso economico sui genitori, che ogni anno devono far fronte a spese crescenti per l’acquisto di libri e materiali scolastici.