In Emilia Romagna la scuola riparte anche grazie alle raccolte fondi

WhatsApp
Telegram

Quest’anno per gli alunni delle scuole dell’Emilia Romagna sarà un rientro complicato. Sono molti gli edifici scolastici danneggiati pesantemente dall’alluvione di maggio, inoltre, non tutte le famiglie possono acquistare libri di testo e corredo scolastico complice anche il caro scuola.

Su GoFundMe sono presenti numerose richieste di aiuto da parte delle scuole dei territori alluvionati, in particolare, sulla pagina ‘Ritorno a Scuola’ è possibile trovare molti esempi, come ‘Libro scolastico sospeso’, a sostegno delle famiglie in difficoltà che hanno figli in età scolare, promosso dall’Associazione di volontariato M.I.E.L.E. ed organizzato in collaborazione con le cartolibrerie lughesi Alfabeta e La Contabile.

“L’obiettivo è di raggiungere la somma di 10mila euro per poter sostenere 100 nuclei familiari in difficoltà con figli studenti nelle scuole medie e superiori della Bassa Romagna” spiegano i promotori della raccolta fondi.

Da Faenza, la scuola paritaria Marri S Umiltà chiede una mano per sostenere le famiglie nelle attività scolastiche e bonificare il giardino didattico, dove si svolgevano quotidianamente attività con le classi, mentre da Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, la Materna San Giacomo, prova a ripartire da una montagna di rifiuti ingombranti e fangosi.

È possibile trovare altre iniziative solidali per le scuole dell’Emilia Romagna a questo link https://gfme.co/back2schoolit

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia