In Emilia Romagna 800mila euro per le pluriclassi della montagna

WhatsApp
Telegram

Un’importante iniezione di risorse è in arrivo per le pluriclassi dei territori montani dell’Emilia Romagna, con un investimento di 812mila euro messo in campo dalla Regione per l’anno scolastico 2023-2024.

Questo sostegno, che darà vita a 124 classi in 61 Comuni, mira a mantenere la qualità dell’istruzione nei territori montani, dove le pluriclassi sono particolarmente frequenti.

L’assessora regionale alla scuola Paola Salomoni sottolinea l’importanza di questa manovra che incentiva i Comuni a stipulare un patto con le proprie scuole e a implementare azioni aggiuntive in questi contesti. “Finanziamo professionalità aggiuntive per supportare i docenti, prolungare l’orario scolastico e coprire le spese di trasporto per i bambini”, spiega Salomoni.

La maggior parte delle pluriclassi sono nelle scuole elementari e riceveranno finanziamenti dal Fondo Sociale Europeo Plus, approvati dalla Giunta regionale. Questo progetto mira a intensificare il legame tra scuola e territorio, continuando e ampliando un percorso sperimentale avviato dalla Regione nel 2022-2023.

L’obiettivo è quello di preservare e potenziare le piccole scuole di montagna nelle zone appenniniche, integrandole con progetti e servizi innovativi. Il supporto finanziario è strutturato per plesso, con 3mila euro per ogni pluriclasse attivata e ulteriori 5.500 euro per ciascun plesso coinvolto.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?