In caso di bocciatura di uno studente, si possono ottenere tutti i documenti richiesti per il diritto di difesa?

Con ricorso parte ricorrente ha agito in giudizio avverso il silenzio-diniego della p.a. formatosi sulla sua istanza di accesso agli atti presentata al fine di ottenere una serie di documenti ai sensi della legge n. 241/90. L’istanza in questione, in particolare, era stata formulata “ai fini di una possibile difesa in giudizio dei propri interessi giuridici, secondo quanto previsto dall’art. 24, comma 7, della legge 241/1990”, in conseguenza del giudizio di mancata ammissione all’anno scolastico successivo. Si possono ottenere in via indiscriminata tutti gli atti richiesti? Si pronuncia il TAR del Lazio con sentenza 06830/2023 nei modi che …
Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
Sei un cliente Argo Software? Hai diritto ad uno sconto del 30%. Contattaci: [email protected]
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF