Impariamo a proteggere il mare con le risorse gratuite e il concorso a premi Guardiani della Costa. Vai su EducazioneDigitale

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il decennio 2021-2030 la “Decade of Ocean Science for Sustainable Development” (Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile), puntando, per la prima volta, l’attenzione mondiale sulla necessità di prendersi cura dei nostri mari, la cui salute è messa oggi a rischio.
Cambiamento climatico, con conseguente aumento delle temperature, inquinamento e sfruttamento incontrollato delle risorse ittiche da parte dell’essere umano rappresentano, oggi, le principali minacce alla conservazione degli habitat naturali e degli ecosistemi marini, mettendo a dura prova la sopravvivenza stessa degli organismi che li popolano e la biodiversità che li caratterizza.
Costa Crociere Foundation è impegnata dal 2017 con progetti di citizen science dedicati alla sensibilizzazione dei più giovani sui problemi che inquinamento, rifiuti e attività antropiche stanno causando all’ambiente marino, in una presa di coscienza collettiva che possa trasformarsi in azioni concrete.
In questo ambito, il progetto Guardiani delle Costa, presente su EducazioneDigitale, mette a disposizione di docenti, studentesse e studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado un percorso divertente e interattivo che si inserisce nell’insegnamento dell’educazione civica con risorse didattiche gratuite per imparare a conoscere il nostro mare, il Mar Mediterraneo, la storia della sua formazione e la sua ricca biodiversità, con lo scopo di responsabilizzarli, educandoli alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio naturalistico costiero.
Guardiani della Costa ha già raccolto l’approvazione di migliaia di docenti e alunni che, negli anni, hanno usufruito dei materiali multimediali e approfondito il proprio sapere mediante lezioni in classe, in DAD o DDI.
In questo 2022 il percorso si arricchisce di una nuova opportunità didattica che coinvolgerà le classi: il Trivia Quiz Guardiani della Costa, un torneo interscolastico a premi, completamente digitale e gratuito, che dal prossimo 07 febbraio vedrà protagoniste le classi delle scuole italiane.
Ogni istituto potrà partecipare con una o più classi, la cui iscrizione dovrà avvenire tramite l’insegnante di riferimento.
Partecipare è semplice: studenti e studentesse, unendo le proprie forze, dovranno rispondere a un quiz composto da 10 domande a scelta multipla, focalizzate sugli argomenti dell’iniziativa di sensibilizzazione, quindi Mar Mediterraneo, inquinamento e cambiamento climatico, salvaguardia e tutela dei mari.
Anche in questo caso, l’attività potrà essere condotta in presenza o a distanza, con la mediazione dell’insegnante.
Chi vincerà e cosa si vincerà?
La classe della scuola primaria e la classe della secondaria di I grado che forniranno il maggior numero di risposte esatte nel minor tempo possibile si aggiudicheranno:
- 5 kit Robot didattici mTiny per la classe vincitrice della scuola primaria, con 8 corsi online certificati dal Ministero dell’Istruzione, per 8 docenti diversi della scuola;
- 5 Robot didattici Codey Rocky per la classe vincitrice della scuola secondaria di I grado, con 8 corsi online certificati dal Ministero dell’Istruzione per 8 docenti diversi della scuola.
Come preparare le proprie classi al Trivia Quiz Guardiani della Costa?
Attraverso gli strumenti interattivi Living Book e Open Mind o la Monografia “Guardiani della Costa”, messi a disposizione dal percorso didattico, che affrontano in maniera stimolante e trasversale gli argomenti oggetto della sfida interscolastica online, ma anche mediante il multimediale di Allenamento, costituito da 100 domande tra le quali saranno scelte quelle del contest.
Per ogni informazione è sufficiente scrivere alla Redazione di Educazione Digitale, all’indirizzo: [email protected]
Vuole iscrivere le sue classi al Trivia Quiz?
Si colleghi a questa pagina https://www.educazionedigitale.it/guardianidellacosta/torneo-trivia-quiz/
Se, invece, volesse consultare liberamente le risorse didattiche, clicchi su questo link: https://www.educazionedigitale.it/guardianidellacosta/
La aspettiamo su Guardiani della Costa per imparare a proteggere il nostro Mare.