Immissioni in ruolo. Svista Miur su graduatorie del concorso utili per le nomine
redazione – Le istruzioni operative che accompagnano il decreto con la suddivisione delle 33.380 immissioni in ruolo per l’a.s. 2014/15 presentano una svista che è meglio evidenziare sulle graduatorie da utilizzare per le nomine. Lo speciale Immissioni in ruolo
redazione – Le istruzioni operative che accompagnano il decreto con la suddivisione delle 33.380 immissioni in ruolo per l’a.s. 2014/15 presentano una svista che è meglio evidenziare sulle graduatorie da utilizzare per le nomine. Lo speciale Immissioni in ruolo
Le istruzioni operative affermano
"Le graduatorie valide per le assunzioni a tempo indeterminato sono quelle relative al concorso per esami e titoli indetto con D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 e alle graduatorie ad esaurimento di cui all’art. 1, comma 605, lett. c) della legge 27 dicembre 2006, n.296. I posti disponibili vanno ripartiti al 50% tra le due diverse graduatorie, senza possibilità di recupero dei posti eventualmente assegnati alle graduatorie ad esaurimento negli anni precedenti. "
Dunque, il doppio canale di assunzioni viene garantito utilizzando sia le graduatorie del concorso (tabella) che le graduatorie ad esaurimento (tabella), nel rispetto del limite massimo del 50% per ogni graduatoria.
Segui su Facebook le news della scuola
Relativamente alle nomine da concorso ordinario, posto che le graduatorie del concorso 2012, per essere utilizzabili, devono essere state approvate entro il 31 agosto 2014 (leggasi 1° settembre dato che il 31 agosto è festivo), bisogna però ricordare il concorso 2012, bandito con DGG n. 82/2012 non è stato svolto nè in tutte le regioni, nè per tutte le classi di concorso e i posti di insegnamento.
Pertanto, in caso di graduatorie del concorso 2012 non ancora approvate definitivamente, o di classi di concorso non bandite, devono mantenere la loro validità le graduatorie dei concorsi precedenti, del 1999 nella maggior parte dei casi, del 1990 per alcune classi, se ancora non esaurite, ai sensi dell’art. 1 comma 4, della legge 124/1999.
Circostanza che era stata scritta a chiare lettere nelle Istruzioni operative utilizzate per le operazioni di immissioni in ruolo del 2013/14 (tornata estiva e invernale per il sostegno), e che sicuramente deve essere rispettata anche per le immissioni in ruolo a.s. 2014/15, nonostante la svista contenuta nelle Istruzioni operative pubblicate il 7 agosto 2014. Non ci risulta infatti che tali graduatorie siano del tutto esaurite.
Immissioni in ruolo e supplenze: scorri le graduatorie del concorso e ad esaurimento