Immissioni in ruolo fase C, mobilità, anno di prova: oggi i sindacati al Miur
Incontro importante per molti aspetti ancora non chiari su immissioni in ruolo e anno di prova e formazione per i neoimmessi. Si stabilirà anche il calendario degli incontri per giungere alla stesura dell'ipotesi di contratto di mobilità per l'a.s. 2016/17.
Incontro importante per molti aspetti ancora non chiari su immissioni in ruolo e anno di prova e formazione per i neoimmessi. Si stabilirà anche il calendario degli incontri per giungere alla stesura dell'ipotesi di contratto di mobilità per l'a.s. 2016/17.
Immissioni in ruolo. Sappiamo che le proposte per le assunzioni saranno diramate attraverso Istanze on line nella seconda settimana di novembre. Manca ancora la data precisa (da quella scatteranno i dieci giorni utili per accettare o rifiutare) e maggiori dettagli sull'algoritmo, a meno che anche in questa fase il Miur non voglia rimadare a percorso concluso le spiegazioni delle proprie scelte. Starà anche ai sindacai porre le domande giuste.
Anno di prova e formazione per i neoimmessi in ruolo. Alcuni dubbi sono già stati chiariti con la pubblicazione del dm n. 850 del 27 ottobre 2015, ma rimangono ancora alcuni punti da puntualizzare per i neoimmessi in fase C Futuri neoimmessi in ruolo fase C e anno di prova: i dubbi da esporre al Ministero il 4 novembre , per i docenti che hanno effettuato passaggio di ruolo Anno di prova e formazione per insegnanti che hanno ottenuto passaggio di ruolo: non convince disposizione Miur e per il conteggio dei 120 giorni di attività didattiche per chi svolge servizio su part time.
Mobilità. Molto probabilmente su questo punto l'incontro sarà solamente informativo, si stabilirà infatti il calendario che dovrà portare alla stesura dell'ipotesi di contratto per la mobilità 2016/17 (ipotesi da sottoporre poi alla Funzione Pubblica).
Molti in questo caso, i punti sospesi. OrizzonteScuola ha già dato avvio allo speciale Mobilità 2016/17
Mobilità straordinaria: le due fasi per docenti immobilizzati e neoassunti 2015
Mobilità. Domanda di trasferimento nel 2016/17: cosa cambierà con la Buona Scuola
Mobilità straordinaria 2016/17: il caso dei neoassunti da graduatorie concorso 2012
Mobilità 2016/17. Preferenze territoriali da esprimere nella domanda: il grande nodo da sciogliere