Immissioni in ruolo: aumentare 15% per svuotare GM infanzia 2012, lettera PD, convocazioni rinviate, GaE infanzia delusi
Ieri una giornata di intenso lavoro per capire che direzione stanno prendendo le immissioni in ruolo dell'a.s. 2016/17, che hanno come obiettivo principale quello di svuotare del tutto le graduatorie di merito dell'infanzia del concorso 2012.
Ieri una giornata di intenso lavoro per capire che direzione stanno prendendo le immissioni in ruolo dell'a.s. 2016/17, che hanno come obiettivo principale quello di svuotare del tutto le graduatorie di merito dell'infanzia del concorso 2012.
Una misura, adottata con legge 89/2016 e declinata dal Miur con dm 496/2016, che – a conti fatti – si è visto che potrebbe risultare fallimentare.
Delle 32.000 assunzioni autorizzate dal MEF per l'a.s. 2016/17, il Miur ha destinato alle graduatorie della scuola dell'infanzia circa 4.000 posti.
I docenti ancora presenti nelle graduatorie di merito del concorso infanzia 2012 sono invece circa 1.700, collocati soprattutto nelle regioni meridionali, mentre i posti liberi – anche in questo caso – sono nelle regioni settentrionali. Significa che bisognerà far ricorso all'accantonamento di quel 15% stabilito dalla legge per la fase nazionale, a favore dei docenti che hanno prodotto domanda entro il 9 agosto.
Ieri due fatti. Un articolo di Repubblica denunciava la mancata assunzione di 455 docenti.
Questi i dati riportati da Repubblica: "Sono sei le regioni che hanno iscritte ancora fuori ruolo: Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Abruzzo e Lazio. In Campania si è scoperto che i posti per le Gm 2012 sono solo 32 (su 522 candidate), in Sicilia 22 (su 872), in Calabria 12 (su 92). Nelle altre tre regioni il fabbisogno è sufficiente a far entrare tutte le iscritte."
Questo significa che la misura adottata potrebbe non essere sufficiente a raggiungere il risultato, in quanto tali graduatorie saranno soppresse al termine della procedura di immissioni in ruolo 2016/17 (entro 15 settembre 2016).
Sull'argomento era già intervenuto il Sen. Di Lello, che aveva anticipato l'impegno del Sottosegretario Faraone a intervenire nel caso si rendesse necessario aumentare la quota del 15%.
Nel frattempo l'USR Campania aveva già disposto le convocazioni per oggi 18 agosto.
Sempre nella giornata di ieri una lettera dell'On. Sgambato, On. Tartaglione e tutti i deputati italiani ed europei del PD al Ministro Giannini affinché si trovi urgentemente una soluzione per procedere all'assunzione di tutti i docenti rimasti nelle graduatorie di merito del concorso 2012.
La conseguenza. Convocazioni rinviate in Campania, "a seguito di indicazioni del Miur" L'avviso in cui si rinvia a ulteriori comunicazioni che saranno fornite il 19 agosto.
Dunque, si lavora per i GM infanzia 2012.
Ma il tutto non passa inosservato ai 18.000 docenti ancora presenti nelle Graduatorie ad esaurimento, che avrebbero dovuto beneficiare di quell'85% di immissioni in ruolo. Immissioni in ruolo. GaE infanzia: il Governo non ci tutela
Per loro la promessa è quella di inserire il potenziamento nella prossima Legge di Stabilità, Organico di potenziamento per infanzia, la norma nella prossima Legge di Stabilità , come ancora una volta ribadito dall'On. Sgambato sul proprio profilo FB
"Alzare l'aliquota nazionale per permettere l'immissione in ruolo di tutti almeno al 30%, scatenerebbe, come già sta accadendo, l'ira dei 18.000 docenti in gae, che si vedrebbero soffiare i posti. Il potenziamento si fa con i decreti sugli organici e dunque per loro dobbiamo provare nella legge di stabilità. Credo di poter dire che è una promessa e che, come sempre, ed al di là delle critiche strumentali, il PD farà la sua parte, così come farà la commissione cultura, i parlamentari di maggioranza, il MIUR e tutto il governo".
Ecco i posti liberi per ogni provincia
Tutto sulle immissioni in ruolo