Immissioni in ruolo 2018/19, come funzioneranno. Esempi e percentuali, sia per secondaria che infanzia e primaria

WhatsApp
Telegram

Un emendamento approvato dalla V Commissione Bilancio ha prorogato di un anno la validità delle graduatorie del concorso a cattedra 2016 e garantito l’assunzione anche oltre il 10% di idonei anche per infanzia e primaria. Cosa comporterà ciò, come saranno ripartite le assunzioni a partire dall’a.s. 2018/19.

Riportiamo alcuni esempi proposti dall’ispettore Max Bruschi

“L’emendamento porta il limite di durata da tre a quattro turni di nomina, con alcune ricadute generali sul sistema, differenziate a seconda dei casi.

Per quanto concerne la scuola secondaria di primo e secondo grado, in caso comunque di esaurimento delle graduatorie di merito e delle graduatorie degli “idonei”, si procederà all’assunzione da GMRA su tutti i posti vacanti e disponibili destinati a concorso (pari al 50%. Salvo in caso di GAE esaurite, ove detto limite non sussiste e si può arrivare al 100% di immissioni). In caso di “capienza” delle GM, invece, l’assunzione da GMRA è posticipata agli anni successivi, anche se alla GMRA possono essere attribuiti resti. Facciamo un esempio delle varie casistiche, con riferimento alle immissioni in ruolo 2018/19. Classe di concorso AXYZ. 100 posti.

1) GAE piene e GM piene, 50 posti a GAE e 50 a GM;
2) GAE vuote e GM piene, 100 posti a GM;
3) GAE piene e GM vuote, 50 a GAE e 50 a GMRA;
4) GAE con soli 30 candidati e GM piene: 30 a GAE e 70 a GM;
5) GAE con 30 candidati e GM vuote: 30 posti a GAE, 70 posti a GMRA;
6) GAE piene e GM con 30 candidati: 50 a GAE, 30 GM e 20 a GMRA;
7) GAE 20 candidati, GM 20 candidati: 20 GAE, 20 GM, 60 GMRA.
Non vi è alcun impatto, e questo va sottolineato, sulle tempistiche dei vari “concorsi”.

Per la scuola primaria e dell’infanzia, invece, le cose cambiano. Facciamo l’esempio, relativo a 100 posti su primaria.

1) GAE piene e GM piene, 50 posti a GAE e 50 a GM
2) GAE vuote e GM piene, 100 posti a GM
3) GAE piene e GM vuote, 100 posti a GAE
4) GAE con soli 30 candidati e GM piene: 30 a GAE e 70 a GM
5) GAE con 30 candidati e GM vuote: 30 posti a GAE, non si procede alle immissioni per i restanti 70 posti.
6) GAE piene e GM con 30 candidati: 70 a GAE, 30 GM.
7) GAE 20 candidati, GM 20 candidati: 20 GAE, 20 GM, 80 posti non coperti, da destinare al concorso successivo.”

Concorso 2016, proroga un anno graduatorie e assunzioni oltre il 10% anche infanzia e primaria, sì della Commissione Bilancio. Diritto ruolo per i vincitori

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?