Immissioni in ruolo 2016/17: guide, consulenza, normativa
Le immissioni in ruolo 2016/17 si svolgeranno da graduatorie ad esaurimento residue, graduatorie concorso infanzia 2012 e graduatorie del nuovo concorso 2016.
Le immissioni in ruolo 2016/17 si svolgeranno da graduatorie ad esaurimento residue, graduatorie concorso infanzia 2012 e graduatorie del nuovo concorso 2016.
Il decreto con le tabelle dei posti
I ruoli dovranno essere conferiti entro il 15 settembre 2016
I posti a disposizione
32.419 di cui 25.198 posti comuni e 7.221 posti di sostegno
Le assunzioni avverranno dalle graduatorie di merito del concorso 2016, se pubblicate, e dalle GaE; a ciascuna di esse è destinato il 50% dei posti. Qualora le graduatorie di merito del concorso 2016 non fossero pubblicate, le immissioni avverranno interamente dalle GaE (della classe di concorso o posto interessati); a partire dall’anno scolastico successivo a quello delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2016/17, ossia dall’a.s. 2017/18, avverrà il recupero dei posti attribuiti in più alle GaE.
Quanti posti per ogni classe di concorso e provincia. Prima ricognizione
Immissioni in ruolo 2016/17: attribuzione ambito e sede. Precedenze, graduatorie da utilizzare
Per i docenti delle Graduatorie ad esaurimento le immissioni avverranno come di consueto, tramite avviso sul sito dell’Ufficio Scolastico Immissioni in ruolo da GaE: non si presenta domanda, avvisi convocazioni su sito Ufficio Scolastico
Come avverrà immissione in ruolo da classi di concorso nuove in cui confluiscono più classi di concorso vecchie. Leggi tutto
Gli elenchi delle GaE per l’a.s. 2016/17
Per la scuola d’infanzia le immissioni in ruolo 2016/17 daranno spazio prioritariamente all’assunzione dei docenti ancora inseriti nelle graduatorie di merito della scuola dell’infanzia del concorso 2012. Le istruzioni del Miur.
Come funziona chiamata diretta per neoassunti. Leggi tutto
La community
Commenti, notizie e mutuo aiuto li trovi presso la nostra Pagina FaceBook e il Nostro Forum
Per la consulenza ti rimandiamo al nostro servizio Chiedilo a Lalla
Per le comunicazioni ufficiali aggiornate è necessario consultare giornalmente i siti degli USR e degli Uffici Scolastici.