Immissioni in ruolo su posti di sostegno da prima fascia GPS, quante saranno?

WhatsApp
Telegram

Immissioni in ruolo anno scolastico 2022/23: graduatorie e procedure che si sovrappongono rendono ancora difficile il quadro. Bisognerà infatti attendere ancora delle decisioni: ad es. in che momento avviare la call veloce. Inoltre la sicurezza matematica del ruolo si potrà avere soltanto quando sarà stato autorizzato il contingente e quest’ultimo distribuito per classe di concorso e regione/provincia.

Questo il quadro generale delle immissioni in ruolo anno scolastico 2022/23
I posti liberi dopo i movimenti per classe di concorso e provincia
N.B. il file potrebbe non essere aggiornato perché fotografa la situazione al 17 maggio 2022, ma nei giorni successivi gli Uffici Scolastici hanno pubblicato modifiche e rettifiche ai movimenti, di cui a livello locale bisognerà tenere conto.
Il Ministro Bianchi propone 60.000 assunzioni. Non sappiamo come sono ripartite per classe di concorso

Le graduatorie da utilizzare per le immissioni in ruolo

infanzia primaria
secondaria
Una nostra lettrice chiede
sono una studentessa che sta acquisendo la specializzazione TFA a Genova.
Volevo chiederle in merito, come funziona per l’anno di prova. Ci sarà eventualmente questa possibilità? Mi hanno comunicato che probabilmente non c’è posto per tutti, e si farà una selezione in base al voto di uscita. E’ vero?
Vorrei se possibile delle delucidazioni a riguardo. Grazie mille

Fase straordinaria prima fascia GPS sostegno

Possiamo subito anticipare che non tutti gli aspiranti inseriti o che si inseriranno nella prima fascia GPS saranno assunti in ruolo. Lo scorso anno, quando non c’erano ancora le graduatorie di merito dei concorsi, le assunzioni  sono state circa 12.000, comprese le nomine su posto comune, che quest’anno invece non ci saranno.

La fase straordinaria si svolgerà dopo quella ordinaria da GaE e GM e soltanto se residuino posti.

Quindi, per assegnare a ruolo posti di sostegno con la particolare procedura prevista dal decreto Milleproroghe  dovranno essere esaurite le GaE e tutte le graduatorie dei concorsi.

Inoltre, la distribuzione dei posti residui dovrà riguardare anche la provincia scelta dall’aspirante e per scorrimento si dovrà arrivare alla sua posizione.

La posizione in GPS sarà determinata dal punteggio dichiarato nella domanda presentata entro il 31 maggio (titolo di accesso + eventuali altri titoli e/o servizio).

E’ facile capire che non tutti potranno essere assunti.

Le assunzioni avverranno a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23  (nel corso dell’a.s. gli interessati svolgeranno il percorso annuale di formazione e prova e affronteranno una prova disciplinare, se supereranno il predetto percorso) e poi indeterminato con decorrenza giuridica 1° settembre 2023  ovvero dalla data di inizio del servizio.

Va tuttavia sottolineato che potrebbero esserci situazioni favorevoli. Ad es. sostegno secondaria primo grado per concorso 2020 in Emilia Romagna solo 59 vincitori e 272 posti vuoti

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno