Immissioni in ruolo primaria, per inglese si attinge dalla graduatoria generale. Cosa devono fare i docenti

Al via le operazioni di immissione in ruolo per l’anno scolastico 2019/20. Il Miur infatti ha pubblicato il decreto di autorizzazione, il contingente e le istruzioni operative.
Contingente
Il contingente autorizzato dal Mef è pari a 53.627 posti che andranno suddivisi tra graduatorie di merito regionali (50%) e graduatorie ad esaurimento (50%).
I docenti inseriti nelle GM scelgono prima dei docenti delle GaE.
Graduatorie di merito
Le graduatorie di merito da cui si attingerà per le immissioni in ruolo nella scuola secondaria sono:
- graduatorie di merito del concorso 2016 in subordine
- graduatorie di merito del concorso straordinario 2018, cui è destinato, per l’a.s. 2019/20, al netto dei posti utilizzati per la procedura di cui al concorso 2016, il contingente del 100% dei posti
Le graduatorie di merito da cui si attingerà per le immissioni in ruolo nella scuola dell’infanzia e primaria sono:
- graduatorie di merito del concorso 2016 in subordine
- graduatorie di merito del concorso straordinario 2018
Assunzioni posti inglese alla primaria
Le immissioni in ruolo per la scuola primaria sono effettuate attingendo dalla graduatoria generale e secondo la posizione nella stessa occupata, anche se riferite a posti di specialista di lingua inglese.
All’atto dell’individuazione e dell’accettazione della nomina i docenti immessi in ruolo dalle graduatorie ad esaurimento nella scuola primaria dovranno rilasciare un’apposita dichiarazione in merito al possesso dei requisiti per l’insegnamento della lingua inglese.
Nel caso di dichiarazione negativa, al candidato viene notificato, contestualmente, l’obbligo di partecipazione al primo corso utile di formazione per l’insegnamento della lingua inglese. Ciò deve essere notificato anche al dirigente scolastico che amministrerà il docente per l’a.s. 2019/20.
Per quanto riguarda le assunzioni da graduatoria di merito, ricordiamo che i partecipanti al concorso 2016 hanno dovuto scegliere, come lingua straniera, l’inglese al fine di conseguire la succitata idoneità.
La stessa cosa è accaduta ai docenti partecipanti al concorso straordinario 2018, i quali per ottenere l’idoneità hanno dovuto conseguire un punteggio pari a 3 nell’apposita prova. Chi non ha ottenuto tale punteggio non ha conseguito la predetta idoneità.
Prospetti contenenti il contingente ripartito a livello regionale;
Prospetti elaborati a livello provinciale, classe di concorso/tipo posto riportanti disponibilità ed esuberi al termine delle operazioni di mobilità;
Prospetti contenenti gli elenchi delle sedi scolastiche e dei tipi posto/classe di concorso relativi alle disponibilità al termine delle operazioni di mobilità