Immissioni in ruolo, Miur e sindacati preparano regole per l’a.s. 2019/20

Immissioni in ruolo 2019/20: sindacati e Miur si sono incontrati nuovamente ma non hanno ancora messo per iscritto la circolare relativa alle norme per il conferimento delle nomine.
Dal resoconto FLCGIL apprendiamo che il confronto ha riguardato
- immissioni in ruolo primaria e infanzia, con particolare riferimento al concorso straordinario 2018, le cui graduatorie dovrebbero essere pubblicate entro il 30 luglio
- diplomati magistrale ancora in GaE con riserva
- docenti in ruolo con clausola risolutiva
- la scelta della sede per i docenti individuati da concorso Abilitati 2018 dopo il 31 agosto 2018.
La FLCGIL ha chiesto che i docenti di infanzia e primaria che verranno individuati per la nomina in ruolo da concorso straordinario, che ricoprono già una cattedra con contratto a tempo indeterminato con clausola risolutiva, possano rimanere sul posto che occupano, a tutela della continuità didattica.
Per i docenti individuati da graduatorie del concorso scuola secondaria 2018 pubblicate dopo il 31 agosto 2018 è stato chiesto di effettuare il cambio provincia in sede di convocazione per le immissioni in ruolo.