Immissioni in ruolo, Mef pensa che stipendi siano aggravio di spesa? Lettera
Di

Inviato da Gianfranco Pandini – A proposito di meno assunzioni rispetto alle richieste del MIUR.
Forse i “signori”, rispettosamente, che sono al MEF (non è la prima volta, vedasi quanto successo anche con il Personale Educativo) pensano che gli stipendi siano soldi a perdere per le casse dello Stato?
Io invece penso che, a proposito del recente avvenimento, 5000 stipendi sono 5000 giovani che creano una famiglia, hanno figli (a proposito di calo delle nascite), pagano tasse, spendono, quindi alla fine sarebbero molti più soldi che rientrano nelle casse dello Stato.
Cordiali saluti