Immissioni in ruolo infanzia e primaria, graduatorie concorso straordinario utili se pubblicate entro 30 luglio

Le immissioni in ruolo dei docenti per l’a.s. 2019/20 sono cominciate in sordina, perché il Ministero non ha ancora inviato agli Uffici scolastici la distribuzione ufficiale del contingente.
Questi ultimi, nell’intento di “salvare” l’avvio dell’anno scolastico assicurando la presenza dei docenti in cattedra dal 1° settembre, hanno dato avvio alle operazioni preliminari.
Così hanno diramato istruzioni Lombardia, Toscana, Puglia.
L’invio della distribuzione del contingente è previsto per oggi 26 luglio.
Immissioni in ruolo infanzia e primaria: la procedura
Il 50% dei posti disponibili è destinato alle graduatorie dei concorsi, l’altro 50% alle graduatorie ad esaurimento.
Nel caso di esaurimento delle GaE, i posti a queste destinati vanno ai concorsi. Nel caso di esaurimento delle GM 2016, i posti vanno alle GMRE 2018.
Il 50% dei posti destinati ai concorsi sono così assegnati:
1. GM del concorso 2016
2. in subordine GMRE 2018 (concorso straordinario)
Concorso straordinario: utili solo graduatorie pubblicate entro 30 luglio
Va precisato che le graduatorie del concorso straordinario potranno essere utilizzate solo se pubblicate entro il 30 luglio.
Naturalmente per alcune regioni il problema non si pone perché ci sono ancora elenchi lunghi delle graduatorie concorso 2016, per altre è una corsa contro il tempo.
Questa la situazione ad oggi