Immissioni in ruolo e supplenze, previste alcune novità per le nomine: in arrivo aggiornamenti al sistema informatizzato

WhatsApp
Telegram

Presentati ai sindacati gli aggiornamenti predisposti dai tecnici del MIM all’interfaccia grafica dei sistemi informatizzati per le nomine in ruolo (INR) e l’assegnazione delle supplenze (INS).

Si tratta di un tema molto importante che potrebbe cambiare volto al sistema per le assegnazioni degli assunti a tempo determinato e a tempo indeterminato.

A spiegare cosa ha anticipato il Ministero dell’Istruzione e del Merito è il sindacato Anief. Ci sono infatti alcune novità. Ecco le principali:

– la possibilità di accedere direttamente dall’istanza per il ruolo o la supplenza alla pagina di modifica dei dati anagrafici, per chi dovesse aggiornarli;
– l’inserimento di una procedura guidata con percorso grafico sempre visibile che consenta all’aspirante di verificare, in ogni momento, a che punto della compilazione è giunto e passare rapidamente da una sezione all’altra della domanda;
– salvataggio automatico dei dati inseriti in ogni sezione;
– semplificazione della procedura di eventuale rinuncia alle combinazioni provincia/classe di concorso cui l’aspirante non sia interessato in Fase 1 – Scelta provincia oppure all’immissione in ruolo in Fase 2 – Scelta sedi;
– possibilità di selezionare più scuole contemporaneamente durante le operazioni di scelta delle sedi;
– modifica dell’ordine di preferenza delle sedi attraverso la funzione drag and drop, quindi trascinando e rilasciando le sedi nella posizione desiderata e non, come in passato, procedendo esclusivamente passo-passo attraverso l’uso delle frecce di spostamento;
– introduzione della funzione drag and drop anche per il caricamento dei file con la documentazione L. 104/92 per chi beneficia della precedenza nella scelta sedi.

ANIEF, in particolare, ha espresso soddisfazione per i miglioramenti di sistema introdotti e ha chiesto di rendere maggiormente comprensibili i riferimenti ai posti di tipo speciale e di didattica differenziata attraverso la pubblicazione di una legenda che chiarisca il significato delle sigle che li identificano.

Nelle prossime settimane, conclude il sindacato guidato da Marcello Pacifico, il ministero organizzerà un ulteriore incontro con le organizzazioni sindacali di prova del sistema attraverso alcuni casi di esempio per testare tutte le novità introdotte e valutare eventuali ulteriori interventi di semplificazione.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì. Scegli il metodo Eurosofia.