Immissioni in ruolo e supplenze GPS, domanda scaduta. Visibile su archivio POLIS, la prossima settimana inizia l’elaborazione

Conclusa su Istanze online la possibilità di inoltrare la domanda per partecipare alle supplenze conferite da GaE e GPS. Per i docenti inoltre l’opportunità, se in possesso dei requisiti specifici, di partecipare alle nomine finalizzate al ruolo in base all’art. 59 comma 4 del Decreto Sostegni bis.
La domanda, avverte il messaggio fornito dal Ministero a chi oggi volesse accedere all’istanza, è visualizzabile nell’archivio POLIS.
Chi partecipa per il ruolo
I docenti di prima fascia GPS ed elenco aggiuntivo che, avendo inoltrato correttamente la domanda, possono vantare la specializzazione per i posti di sostegno, tre annualità di servizio su posto comune negli ultimi dieci anni svolti nella scuola statale se richiedono di partecipare all’assegnazione su posto comune.
Le disponibilità sono state pubblicate dagli Uffici Scolastici
Chi partecipa per le supplenze
Tutto il personale di GaE e GPS che ha correttamente inoltrato la domanda entro il 21 agosto ore 23.59.
Nei giorni precedenti la scadenza gli utenti hanno lamentato un malfunzionamento del sistema su Istanze online.
Si è infatti verificato un sovraccarico del sistema, anche perché numerosi uffici scolastici hanno rettificato o integrato le disponibilità (secondo la circolare sulle supplenze avrebbero dovuto essere rese note entro il 13 agosto) solo a ridosso della scadenza.
Ci auguriamo che tutti gli interessati abbiano potuto inoltrare la domanda. Probabilmente non tutti riceveranno la supplenza, ma partecipare era importante anche per le conseguenze che la mancata presentazione della domanda provoca. Mancata presentazione dell’istanza o indicazione di alcune sedi: conseguenze
Dalla prossima settimana le elaborazioni
Le elaborazioni potranno avere avvio già dalla prossima settimana. La prima operazione riguarderà l’assegnazione delle supplenze finalizzate al ruolo da prima fascia ed elenco aggiuntivo GPS. Verifica delle istanze prima delle nomine per i ruoli
Si passerà quindi alle supplenze, da tutte le GPS per le quali sono previste supplenze, compreso posti di sostegno a docenti senza titolo e posti per il personale educativo.
I risultati potrebbero essere resi noti entro il 31 agosto, in modo da rendere possibile la presa di servizio già dal 1° settembre o comunque entro pochi giorni.
Ecco come funzionerà il meccanismo per l’assegnazione delle supplenze
Algoritmo decide la sede: come verrà comunicato
Cosa accade a chi non dovesse essere nominato in questa fase
A rispondere la sindacalista Chiara Cozzetto durante il question time su Orizzonte Scuola TV
Dubbi sulle nomine, sui passaggi che porteranno i docenti in cattedra, su cosa fare? E’ possibile scrivere a [email protected]
Le domande saranno selezionate per fornire risposte generali tramite la rubrica Chiedilo a lalla, ma anche per proporle ai sindacalisti che interverranno nelle prossime puntate del question time.