Immissioni in ruolo e supplenze, a che punto siamo? Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Pascarella (Flc Cgil)

Immissioni in ruolo e supplenze, a che punto siamo? La redazione di Orizzonte Scuola organizza una diretta sui propri canali social per fare il punto della situazione. In collegamento Manuela Pascarella (Flc Cgil). Conduce Andrea Carlino.
INDICE
03:43 Il punto della situazione 15:08 Chi si specializzerà sul sostegno avrà la possibilità di inserirsi negli elenchi aggiuntivi? 17:09 Richiesta delle 150 ore di permesso studio ed anno di prova, sono compatibili? 18:08 Colleghi di ruolo che non hanno annullato la richiesta di supplenza da GPS: a quei posti cosa accadrà? 19:23 Come è possibile che io nominato su uno spezzone venga superato nelle scelte da uno più in basso in graduatoria perché viene chiamato da rinuncia? 21:17 Aggiornamento sul DPCM percorsi abilitanti 25:09 Per quelle cattedre di chi non ha accettato il ruolo, ma non ha fatto rinuncia, c’è il tempo tecnico per metterle nel primo turno di nomina? 27:07 Chi è stato superato perché non ha inserito un comune troppo lontano perché risulta rinunciatario se ha fornito ben 150 preferenze? 29:21 I riservisti con legge 68/99 che priorità hanno all’interno della propria fascia di appartenenza? 32:35 Se dopo essere stati chiamati per una supplenza viene comunicato subito dopo che si è in esubero, cosa accade? 34:39 Aggiornamento sul concorso straordinario ter 38:04 Neo immessa in ruolo, se la mia cattedra non è di potenziamento, il dirigente può mettermi sul potenziamento? 40:23 Posso fare ricorso per il fatto che sono stata saltata al primo turno senza che ci fossero tutte le disponibilità? 44:56 Sarà bandito il concorso sul sostegno?
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.