Immissioni in ruolo docenti Veneto: ecco l’elenco dei convocati. Domande dal 16 al 18 luglio 2022

Immissioni in ruolo docenti anno scolastico 2022/23: l’avviso dell’USR Veneto per le nomine da procedure concorsuali. Seguire attentamente le istruzioni e consultare sistematicamente il sito relativo per eventuali aggiornamenti. In bocca al lupo ai convocati.
La procedura sarà suddivisa in due fasi distinte:
A) FASE 1 – indicazione dell’ordine preferenziale delle province;
B) FASE 2 – dopo l’assegnazione della provincia, indicazione dell’ordine preferenziale delle sedi disponibili appartenenti alla provincia assegnata.
Nel caso di aspiranti presenti in più graduatorie, sarà possibile indicare la combinazione Provincia/classe di concorso in ordine di preferenza.
Le funzioni per esprimere l’ordine di preferenza delle province (nonché delle combinazioni provincia/classe di concorso) saranno aperte dalle ore 08.00 del 16 luglio alle ore 23.59 del 18 luglio 2022
Gli aspiranti interessati potranno accedere alla piattaforma Istanze on Line ed inserire l’ordine preferenziale, sulla base delle disponibilità per ciascun tipo posto / classe di concorso. Qualora un aspirante risultasse tra coloro che possono esprimere preferenze per più classi di concorso, l’ordine di preferenza riguarderà tutte le possibili combinazioni di classe di concorso e provincia.
Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la propria espressione di preferenza entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’individuazione d’ufficio.
Le graduatorie utilizzate
- D.D.G. 105/2016 per i posti comuni dell’infanzia;
- graduatorie di merito del D.D.G. n. 1546/2018 per posti della scuola dell’infanzia (concorso straordinario);
- graduatorie di merito non esaurite per i posti comuni della scuola secondaria di cui al D.D.G. 106/2016
- graduatorie di merito non esaurite per i posti comuni della scuola secondaria al D.D.G. n. 85/2018
- fasce aggiuntive di cui al D.M. 40/2020
- graduatorie di merito non esaurite di cui al D.D. 510/2020
- graduatorie di merito di cui al D.D. 498/2020 per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria
- graduatorie di merito di cui al D.D. 499/2020 per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado;
- graduatorie di merito di cui al D.D. 826/2021 per posti in discipline STEM;
- graduatorie di merito di cui al D.D.G. 252/2022 per posti in discipline STEM
Le operazioni in oggetto avverranno interamente in modalità telematica, attraverso apposite funzioni disponibili a sistema informativo ed accessibili all’utenza attraverso il portale POLIS – Istanze on line.
Per le nomine in ruolo da GaE bisogna seguire gli avvisi degli Uffici Scolastici
N.B. La seguente pagina potrebbe non essere aggiornata in tempo reale, si consiglia di seguire gli avvisi sui rispettivi siti di riferimento.