Immissioni in ruolo docenti 2024, su Istanze online inserita la piattaforma ma è ancora presto per la domanda

Immissioni in ruolo anno scolastico 2024/25: inizia la fase di preparazione del prossimo anno scolastico. E dunque assunzioni a tempo indeterminato, assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, supplenze. Per la verità quest’anno si procede a rilento, dal momento che è ancora possibile presentare la domanda per le GPS entro il prossimo 24 giugno.
Nel frattempo è già stata predisposta sul sito Istanzeonline la piattaforma da cui bisognerà compilare la domanda per le immissioni in ruolo anno scolastico 2024/25 a tempo indeterminato (da GaE e/o concorsi).
Si tratta di una fase iniziale, tanto che i rimandi sono ancora alle guide dell’anno scolastico 2023/24
Come avverranno le immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2024/25
La suddivisione classica è 50% alle GaE e 50% alle graduatorie dei concorsi (se le GaE sono esaurite il contingente relativo passa ai concorsi). La fase successiva è la call veloce per i posti eventualmente residui.
Qualora dovessero residuare posti vuoti su sostegno, verranno assegnati incarichi a tempo determinato da GPS sostegno I fascia, finalizzati al ruolo. Su eventuali posti ancora residui scatterà la mini call veloce.
Tante le procedure aperte, dai concorsi 2020 ai nuovi concorsi in corso di svolgimento.
Bisognerà innanzitutto chiarire quanti posti verranno autorizzati dal MEF. Le prossime settimane saranno sicuramente importanti per queste importanti notizie.