Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Immissioni in ruolo docenti 2023, posso chiedere l’aspettativa e rinviare l’anno di prova prima di prendere servizio? [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Immissioni in ruolo docenti 2023: la presa di servizio è prevista per venerdì primo settembre. Ottenuto l’incarico, non mancano le domande e i dubbi degli interessati. Per questo i Question Time di Orizzonte Scuola in diretta su YouTube e Facebook risultano essere sempre molto utili.

Nel corso della diretta del 26 luglio, Chiara Cozzetto, segretaria nazionale Anief, ha risposto, fra le altre domande, ad un quesito posto da una docente che attende l’assunzione in ruolo.

Possibile chiedere un’aspettativa subito dopo l’assunzione in ruolo rinviando l’anno di prova?“, chiede la docente.

Ci sono le aspettative previste dalla normativa, ovvero le più comuni sono quelle per motivi personali o di famiglia ma anche per motivi di studio, ricerca o dottorato di ricerca“, spiega la sindacalista

Bisogna ricordare i casi in cui non si può ottenere, ovvero il dipendente individuato per l’immissione in ruolo non può differire l’assunzione in servizio, se titolare di altra attività o di altro lavoro, chiedendo di essere contestualmente collocato in aspettativa per svolgere una diversa attività lavorativa.

Tuttavia, è però possibile avere il tempo necessario per risolvere la propria incompatibilità prima di assumere effettivo servizio.

Docenti e secondo lavoro

E’ possibile distinguere le seguenti tipologie di incompatibilità:

  1. assolute (per cui l’ulteriore attività lavorativa non può essere svolta)
  2. relative o condizionate alla preventiva autorizzazione del dirigente scolastico
  3. attività che possono essere svolte senza autorizzazione del DS

Al momento della sottoscrizione del contratto, i docenti assunti in ruolo devono essere svincolati da ulteriori rapporti di lavoro. Ci sono delle eccezioni?

Ne parliamo in

Immissioni in ruolo e supplenze 2023, attività compatibili e non con l’insegnamento. Alla firma del contratto liberi da altri impieghi

Immissioni in ruolo 2023, docente con partita IVA può sottoscrivere contratto o deve prima chiuderla?

E’ possibile inviare un quesito a [email protected] (non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali). E’ possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Immissioni in ruolo

La risposta completa di Chiara Cozzetto al minuto 17:53

TUTTE LE RISPOSTE

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?