Immissioni in ruolo docenti 2022, da dove iniziano a chiamare? [VIDEO]

Conto alla rovescia per le immissioni in ruolo 2022-23. Nelle prossime ore arriverà il decreto ministeriale con gli allegati e la ripartizione per provincia e classi di concorso.
Durante il Question Time di martedì 19 luglio, su Orizzonte Scuola TV, la sindacalista di Anief, Chiara Cozzetto, ha risposto alle domande dei lettori in tempo reale.
Una delle domande riguarda il sistema di chiamata per l’assunzione a tempo indeterminato: “Iniziano dal primo dei non nominati in ruolo dell’anno scorso a meno di eventuali depennamenti dei docenti in base alla normativa vigente”, spiega Cozzetto. “I confermati in ruolo, cioè gli assunti in ruolo dal 1° settembre 2021, devono essere cancellati da ogni graduatoria, eccetto da quella concorsuale”, aggiunge.
Attenzione però
La cancellazione dei docenti di ruolo assunti dall’anno scolastico 2020/21 – ha precisato il Ministero nella nota inviata agli Uffici Scolastici – avviene dal 1° settembre successivo alla conferma in ruolo.
Quindi per i docenti assunti nel 2021/22 scatterà il 1° settembre 2022 e potranno ancora partecipare alle operazioni che si svolgono entro il 31 agosto 2022.
RIVEDI LA DIRETTA
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, a giorni bando: le strategie per superare la preselettiva. 100 euro SOLO OGGI. Con migliaia di quiz
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.