Immissioni in ruolo docenti 2022, cosa significa il messaggio “non ci sono turni di nomina”

WhatsApp
Telegram

Immissioni in ruolo anno scolastico 2022/23: tantissime le convocazioni, un sistema di graduatorie complicatissimo, percentuali, riserve, scelta (al buio) delle province, scelta delle sedi, legge 104, e finalmente il ruolo! Alcuni docenti, accedendo alla procedura informatizzata su Istanze on line ricevono però il messaggio “non ci sono turni di nomina”. Cosa significa.

A quale domanda si fa accesso

Siamo nella fase 1.  A seguito dell’accesso al servizio, l’utente avrà a disposizione, nella homepage privata, l’elenco delle istanze disponibili legate ai diversi procedimenti amministrativi.

Nello specifico, l’utente avrà a disposizione l’istanza per la presentazione della domanda: “Informatizzazione Nomine in Ruolo – Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto”.

Per compilare l’istanza, l’utente dovrà cliccare il tasto “Vai alla compilazione” Guida del Ministero alla compilazioneGuida per immagini di Orizzonte Scuola

Per proseguire l’utente dovrà cliccare sul tasto “Accedi”.

A seguito dei necessari controlli, l’utente potrà procedere con la compilazione della domanda per tutti i turni di convocazione per i quali risulta in posizione utile, secondo quanto stabilito dagli Uffici Scolastici.

Se invece la risposta che si riceve è

“attualmente non ci sono turni….”  bisogna capire il motivo.

  1. probabilmente l’utente non rientra nel turno di nomina perché non è convocato. Gli USR infatti indicano, per ogni classe di concorso, quanti sono i docenti convocati. “da … a” + i docenti che usufruiscono della riserva indipendentemente dal punteggio
  2. forse il turno di nomina non è ancora aperto. Gli USR infatti pubblicano con anticipo la comunicazione e poi indicano la finestra temporale in cui sarà possibile compilare la domanda
  3. controllare che il turno di nomina sia corrispondente alla nostra graduatoria. Se ad es. si è solo in GaE bisogna aspettare il turno di nomina per le GaE (gestito dagli uffici Scolastici provinciali), non quello dell’USR per i concorsi.
  4. per infanzia e primaria bisogna considerare anche i depennamenti in atto in esecuzione delle sentenze relative al diploma magistrale

ATTENZIONE: anche se non si rientra nella prima convocazione, è consigliabile monitorare ancora le comunicazioni dell’Ufficio Scolastico. E’ possibile infatti che si renda necessario aprire altri turni di nomina per coprire i posti assegnati d’ufficio e non accettati.

Immissioni in ruolo docenti 2022: da GaE, concorsi e GPS: tutte le istruzioni per compilare la domanda, fino alla scelta della scuola

La consulenza

Per info sulle procedure è possibile scrivere all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)

E’ possibile interagire nel forum di reciproco aiuto

E’ possibile seguire gli aggiornamenti tramite i tag Immissioni in ruolo  e Supplenze  – graduatorie di istituto

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025