Immissioni in ruolo, Bussetti: vedremo se utilizzeremo tutti i 53mila posti autorizzati. Il Piano di reclutamento

Il Ministro Bussetti è intervenuto a TGCOM24 in merito alle immissioni in ruolo a.s. 2019/20.
UAutorizzati 53627 posti
Nella giornata di ieri, il Mef ha comunicato che per le prossime immissioni in ruolo sono stati autorizzati 53.627 posti, spiegando che la riduzione di 5000 cattedre, rispetto a quanto chiesto dal Miur, è da attribuire al calo demografico.
Piano reclutamento
Il Ministro Bussetti, ad un precisa domanda sulla riduzione del numero dei posti, ha dapprima risposto affermando che non va guardato tanto il numero delle assunzioni quanto piuttosto la politica di reclutamento che l’Esecutivo sta mettendo in atto.
Ai numeri suddetti, ha proseguito Bussetti, si aggiungeranno:
- 16959 posti, che saranno banditi con il concorso per la scuola dell’infanzia e primaria
- circa 48.000 posti che saranno banditi con il concorso ordinario (circa 24000) e con quello straordinario (circa 24.000) per la scuola secondaria.
Calo demografico
Il titolare del Miur ha poi risposto alla domanda sul calo demografico, confermando quanto comunicato dal Mef, ossia la riduzione del contingente proprio per le minori nascite registrate in questi anni.
Bussetti, inoltre, ha affermato che non si aspetta alcune reazione negativa dai sindacati ed ha aggiunto “vedremo se utilizzeremo tutti i 53mila posti”, accennando ad un problema evidenziato già dalla nostra redazione. Il timore è che migliaia di posti potrebbero non essere assegnati per mancanza di aspiranti, soprattutto al Nord Italia, come avvenuto lo scorso anno scolastico.
Il video: