Immissioni in ruolo ATA 2022 da graduatorie 24 mesi, domanda su Istanze online. Convocazioni sui siti degli Uffici Scolastici

Immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2022/23: gli aspiranti inseriti nelle Graduatorie Permanenti 24 mesi vengono convocati dai rispettivi Uffici Scolastici e possono presentare domanda per l’incarico a tempo indeterminato attraverso le apposite funzioni disponibili su Istanze online.
A disciplinare le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2022/23 è il D.M. 2 agosto 2022, n. 206.
Le assunzioni avranno decorrenza giuridica 01.09.2022 e decorrenza economica dalla data di effettiva presa di servizio. Al personale neo immesso in ruolo per l’a.s. 2022/2023 sarà assegnata la sede definitiva nell’a.s. 2023/2024 sulla base della normativa vigente.
Il prospetto delle disponibilità delle sedi e dei posti viene pubblicato dagli Uffici Scolastici.
Gli aspiranti interessati potranno accedere alla piattaforma Istanze on Line ed inserire l’ordine delle preferenze sulla base delle disponibilità per ciascun profilo d’interesse. La sede è assegnata prioritariamente al personale che si trova nelle condizioni previste dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Ai candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non compileranno la propria espressione di preferenza entro i termini previsti, il sistema informativo assegnerà la sede d’ufficio.
Al personale eventualmente non interessato a partecipare alla procedura di immissione in ruolo si raccomanda di produrre formale rinuncia all’interno del sistema informatizzato, al fine di evitare l’assegnazione di nomina d’ufficio che pregiudicherebbe gli interessi di altri candidati a cui verrebbe sottratta la disponibilità del posto.