Immissioni in ruolo docenti, Anief: accolte richieste su beneficiari legge 68/99 e didattica Montessori

WhatsApp
Telegram
Anief

“Sono state recepite le proposte del giovane sindacato Anief per la revisione dell’allegato A contenente le istruzioni per l’avvio delle operazioni di  reclutamento-tempistica e informazioni importanti. Diverse sono le modifiche formulate dal nostro sindacato che sono state accolte”

A dirlo il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico.

“Sia per il  personale – spiega – beneficiario di legge 68/1999 che per il  personale appartenente alle sezioni dell’infanzia o alle classi di  scuola primaria che attuano la didattica differenziata Montessori era  necessario un intervento correttivo, siamo soddisfatti che le nostre  richieste siano state accolte”.

Permane la criticità legata all’esclusione dalla call veloce del personale immesso in ruolo con riserva, Pacifico ribadisce che “vanno innanzitutto tutelati i colleghi inseriti in gae con riserva; preme precisare che molti soggetti destinatari di proposta di nomina in ruolo risultano presenti in più graduatorie utili a tal fine e, stante il disposto che prevede l’apposizione di clausola rescissoria del contratto a tempo indeterminato stipulato nei confronti dei soggetti inseriti con riserva nelle graduatorie preordinate alle immissioni in ruolo a seguito di contenzioso, appare illogico e illegittimo precludere la loro partecipazione, ove inseriti in ulteriori graduatorie  utili a questo scopo, alle operazioni legate alla cosiddetta call veloce da altre regioni”.

Per il personale beneficiario della legge 68 del 1999 “saranno finalmente superate le interpretazioni difformi da parte di singoli uffici scolastici regionali riguardo le modalità applicative delle nomine riservate ai beneficiari della legge 68/99 ove, esauriti i beneficiari nelle graduatorie di merito dei vincitori e non avendo completato le nomine su tutti i posti disponibili e loro ‘riservati’ per carenza di candidati, si provvederà allo scorrimento e all’individuazione dei docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi degli idonei, per i beneficiari dei diritti di cui alla Legge 68/99 o equiparati”.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno