Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Immissioni in ruolo 2022, cosa accade dopo la fase 2: indicazioni e consigli [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Cosa accade ai docenti destinatari di immissione in ruolo e che dovranno scegliere le scuole durante la fase 2? Quando ci sarà la presa di servizio?

Si tratta di uno dei temi affrontati da Attilio Varengo, componente della segreteria nazionale Cisl Scuola, intervenuto in diretta su Os TV per il Question time dedicato alle immissioni in ruolo 2022.

I docenti parteciperanno alla fase 2, all’individuazione delle scuole, riceveranno la comunicazione dell’Ufficio Scolastico competente della culla assegnata. E poi non c’è l’obbligo di prendere servizio. La presa di servizio deve essere fatta il 1° settembre“, ha spiegato il sindacalista della Cisl Scuola a proposito degli step da compiere subito dopo la fase 2 delle immissioni in ruolo.

Varengo fornisce anche alcune indicazioni: “Consigliamo di prendere contatto con la scuola assegnata per poter comunicare quello che i docenti chiamano i desiderata, le proprie esigenze in vista del prossimo anno scolastico“.

Ma effettivamente il docente prendere servizio il 1° di settembre“, ribadisce il sindacalista.

QUESTION TIME

Chi sarà assunto a settembre 2022 potrà partecipare anche alle supplenze da Gps: i consigli per gestire la situazione [VIDEO]

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!