Immissioni in ruolo 2018: vuoto 50% dei posti, vediamo dove. La tabella

Ecco la tabella illustrata ai sindacati dal Miur nel corso dell’ultima riunione sull’argomento. I dati sono aggiornati al 12 settembre.
Vuoto il 50% dei posti disponibili
Il dato è imbarazzante: risulta non coperto oltre il 50% dei posti disponibili, per l’esaurimento delle graduatorie ad esaurimento e concorso 2016 o per la mancata pubblicazione delle graduatorie del concorso 2018 entro il 31 agosto.
Naturalmente la situazione non è così lineare, perché a fronte di regioni e province in cui le graduatorie sono esaurite e i posti ci sono, ci sono graduatorie piene di aspiranti e pochi posti assegnati.
Come risulta evidente dalla tabella, la mancanza di docenti si registra soprattutto al Nord con solo il 21% di posti coperti alle medie, 35% alle superiori. Nel complesso, a Nord coperte soltanto il 37,4% delle cattedre.
Al Centro la percentuale sale a 41, con punta negativa del 29,6% di posti coperti alle superiori e 18,9 % alle medie.
A Sud la percentuale sale al 63,3%, con la punta più bassa alle superiori con il 52%, seguita dalle medie con il 53,6%.
Accantonamento posti per concorso 2018
Il Miur ha preso l’impegno, in quella riunione, di predisporre un decreto che stabilisca il 31 dicembre come data ultima per terminare i lavori delle commissioni, in modo che gli Uffici Scolastici possano procedere all’accantonamento dei posti per i docenti che ne hanno diritto dalle graduatorie approvate tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2018, per il successivo 2019/20.