Immissione in ruolo, il candidato che rinuncia o sceglie un’altra proposta a cosa va incontro? Arriva la guida Anief sui possibili effetti delle rinunce all’assunzione su mini call veloce sostegno e supplenze

Il sindacato Anief mette in guardia i precari dai possibili effetti delle rinunce alla proposta di immissione in ruolo sulla mini call veloce per il sostegno e sulle supplenze da GAE/GPS: chi dovesse rinunciare a una proposta di immissione in ruolo, anche in caso di accettazione di altro ruolo, cosa si deve aspettare? “È necessario fare molta attenzione”, spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
“Sono diversi gli scenari a seconda della graduatoria da cui proviene la proposta per l’assunzione – continua il sindacalista – e resta inteso che per ottenere una supplenza da GAE/GPS è necessario aver presentato la domanda con le 150 preferenze entro il 31 luglio 2023. Bisogna ricordare, inoltre, che la rinuncia al ruolo comporta sempre la cancellazione dalla graduatoria ad esaurimento o concorsuale da cui arriva la proposta: infine, nel caso della GPS Sostegno, si decade dalla procedura per il ruolo e si perde il diritto alla supplenza per l’anno scolastico 2023/2024”, conclude Pacifico.
LA GUIDA
Il sindacato Anief ha realizzato una guida, da leggere con attenzione per evitare “sorprese” derivanti proprio dalle rinunce all’immissione in ruolo.
𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐀𝐄 𝐎 𝐆𝐌 (𝐜𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢)
– È possibile partecipare al conferimento di incarico finalizzato al ruolo da GPS Sostegno (prima
fascia ed elenchi aggiuntivi).
– È possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS (se si è rinunciato al ruolo da GAE, si possono ottenere solo supplenze da GPS).
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎
(𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢)
– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari
o straordinari).
– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.
– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 (𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐞𝐝
𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢)
– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari
o straordinari).
– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 – 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄
𝐏𝐑𝐄𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐄
– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari
o straordinari).
– È possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐆𝐏𝐒 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 – 𝐍𝐎𝐍 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄
𝐏𝐑𝐄𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐄𝐒𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐄
– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari
o straordinari).
– NON è possibile partecipare alla mini call veloce GPS Sostegno.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
– È possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
𝐑𝐈𝐍𝐔𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝐕𝐄𝐋𝐎𝐂𝐄 𝐆𝐏𝐒
𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎
– È possibile partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari
o straordinari).
– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno da GAE/GPS.
– NON è possibile partecipare al conferimento delle supplenze brevi da Graduatorie d’istituto.
Normativa di riferimento:
O.M. 112/2022 (artt. 2 e 14)
D.M. 119/2023 (artt. 4 e 5)
D.M. 138/2023 (Allegato A)