“IMMISCHIATI”, Bagnasco: realtà di partecipazione alla vita della scuola da parte delle famiglie

comunicato AGeSC – Nella prolusione di apertura della sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente della CEI, il Cardinale Angelo Bagnasco ha messo l’accento su famiglia, lavoro, giovani e fine vita.
Importante il riferimento ad IMMISCHIATI, il progetto del Forum della Famiglie di cui fa parte AGeSC, Associazione Genitori Scuole Cattoliche.
Il presidente della CEI ha invitato genitori e docenti a seguire “la prospettiva tracciata da IMMISCHIATI. Docenti e genitori non possono stare a guardare e limitarsi alla lamentela”.
Particolare soddisfazione ha espresso Maria Grazia Colombo, past president AGeSC e vice presidente del Forum, delegata per la Scuola e coordinatrice di IMMISCHIATI, presente al Consiglio permanente della CEI: “Sono molto contenta della citazione che il cardinale Bagnasco ha fatto nella sua prolusione sul progetto IMMISCHIATI, FAMIGLIE PROTAGONISTE NELLE SCUOLE.
Conferma che l’intuizione è centrata e la proposta adeguata. Due i punti accolti che sostengono la proposta: scuola come opportunità di stima educativa tra genitori, docenti e dirigenti e risveglio di una coscienza educativa dei genitori stessi.
Come dice Bagnasco non è più il tempo dei lamenti. Molti i volti incontrati, docenti a volte timorosi e dirigenti aperti e disponibili. Il lavoro continua, la rete si allarga dal nord al sud del Paese. Immischiati non è più solo un progetto ma una realtà.”
(www.forumfamiglie.org – www.agesc.it)
Ufficio Stampa AGeSC
Giusi Vianello