Immigrati, livelli di istruzione simile a quelli degli italiani
red – Secondo l’Istat, che ha pubblicato il censimento 2011, la popolazione straniera in Italia, nell’arco di 10 anni, è più che triplicata. Buoni i livelli di istruzione rispetto agli italiani, ma più disoccupati
red – Secondo l’Istat, che ha pubblicato il censimento 2011, la popolazione straniera in Italia, nell’arco di 10 anni, è più che triplicata. Buoni i livelli di istruzione rispetto agli italiani, ma più disoccupati
Al primo gennaio 2012 i cittadini stranieri non comunitari regolarmente presenti in Italia sono poco più di 3 milioni e 600 mila.
Per quanto riguarda l’aspetto che ci riguarda, istruzione e lavoro, gli stranieri tra i 15 e i 64 anni posseggono livelli di istruzione simili a quelli della popolazione italiana. Infatti, la metà è in possesso della licenza media (49,9%), più degli italiani (45,3%). Inoltre il 40,9% ha un diploma di scuola superiore e il 9,2% una laurea.
Per quanto riguarda i tassi di occupazione, gli stranieri presentano una percentuale superiore rispetto agli italiani (66,2% contro il 60,7%), come anche il tasso di disoccupazione (rispettivamente 12,1% e 8,0%). Inferiore è invece il tasso di inattività 29,1% contro il 38,6% degli italiani.