Illegittima la riduzione dell’orario settimanale di insegnamento di strumento musicale

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Su dirittoscolastico.it un’importante sentenza del Tar Calabria a tutela dell’integrità della cattedra oraria per i docenti di strumento musicale. Pur non subendo decurtazioni economiche infatti, la decisione dell’Ufficio Scolastico di Reggio Calabria di costituire nell’organico di fatto cattedre di 12 ore potrebbe danneggiare i docenti interessati.

red – Su dirittoscolastico.it un’importante sentenza del Tar Calabria a tutela dell’integrità della cattedra oraria per i docenti di strumento musicale. Pur non subendo decurtazioni economiche infatti, la decisione dell’Ufficio Scolastico di Reggio Calabria di costituire nell’organico di fatto cattedre di 12 ore potrebbe danneggiare i docenti interessati.

La vicenda

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Reggio Calabria, in sede di adeguamento dell’organico di diritto alle situazione di fatto per l’a.s. 2012/2013, ha costituito cattedre di strumento musicale con 12 ore residue.

La sentenza

Il Tar di Reggio Calabria pronunciandosi con sentenza in forma breve, vista la manifesta fondatezza del ricorso, ha affermato che “i docenti ricorrenti, pur non avendo al momento subito un danno di tipo economico, hanno comunque, interesse a salvaguardare l’integrità della cattedra oraria”.

Leggi il comunicato degli Avv. Marianna Vazzana e Vincenzo Floccari su www.dirittoscolastico.it

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti