Il valore di un quarto posto, Enrico Galiano difende Benedetta Pilato: “Le sue parole da far vedere a settembre a docenti e studenti”

La gioia di Benedetta Pilato per il suo quarto posto alle Olimpiadi, a un soffio dal podio, ha scatenato un acceso dibattito. Se da un lato c’è chi, come l’ex atleta Elisa Di Francisca, ha criticato la reazione della giovane nuotatrice, dall’altro si leva un coro di voci a sua difesa, tra cui quella del professore e scrittore Enrico Galiano.
Galiano, in un video sui social e su illibraio.it, si schiera apertamente dalla parte di Benedetta Pilato, riprendendo le parole di Federica Pellegrini, che aveva già espresso la sua solidarietà alla giovane atleta. Entrambe le icone del nuoto italiano hanno sottolineato la difficoltà di raggiungere certi livelli sportivi e l’importanza di celebrare i successi personali, anche quando non coincidono con una medaglia d’oro.
“Voi siete di un altro universo per questo non capite“, afferma Galiano, rivolgendosi a chi critica la reazione di Benedetta Pilato. La giovane nuotatrice, alla sua prima Olimpiade, ha dimostrato grande maturità e consapevolezza, dichiarando con fermezza: “Tutti si aspettavano di vedermi sul podio, tranne me”.
Enrico Galiano conclude il suo intervento con un messaggio di stima e affetto per Benedetta Pilato: “Questo è un bellissimo slogan. Benedetta Pilato, io ti voglio bene veramente”. Un plauso ad un’atleta che ha onorato i Giochi dando il massimo, dimostrando che il vero successo risiede nel superamento dei propri limiti e nella gioia di aver dato tutto, a prescindere dal risultato finale.