Il troppo sole rende impossibile svolgere le lezioni. Il Comune installa tende automatiche da 6mila euro

Il Comune di Sant’Anna di Chioggia ha completato i lavori per installare tende esterne nelle aule esposte a sud della scuola media Bruno Maderna, dove la luce solare riflessa rendeva difficile svolgere le lezioni.
La nuova struttura ospita circa 100 alunni della secondaria di primo grado e, nonostante sia stata realizzata solo qualche anno fa, non era stata presa in considerazione l’esposizione al sole di alcune aule. La luce, infatti, impediva agli studenti di consultare la lavagna Lim e i tablet.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, e l’assessore alla Pubblica istruzione Daniele Tiozzo Brasiola hanno commentato l’installazione delle tende come un segnale di attenzione nei confronti delle frazioni, dimostrando che il territorio di Chioggia è importante e che l’abbandono delle zone più periferiche viene affrontato. I rappresentanti hanno inoltre sottolineato l’importanza di dare priorità alle scuole, in quanto luoghi in cui i bambini hanno il diritto di studiare in un ambiente dignitoso.
Le tende a sbraccio in tela sono automatiche, comandate da una pulsantiera elettrica, e possono essere estese in base alla necessità. Sono dotate di anemometro, che misura la forza del vento e, in caso di vento potenzialmente pericoloso, fa sì che la tenda si riavvolga da sola. Il costo dell’intervento è stato di circa 6.000 euro ed è stato inserito nelle manutenzioni ordinarie.