Il sindaco di Siracusa risponde alla mamma finlandese: “Gli insegnanti fanno miracoli con stipendi ridicoli”

WhatsApp
Telegram

Ha fatto discutere e non poco la lettera della pittrice finlandese che ha annunciato l’addio all’Italia per il sistema scolastico “povero” e inadatto ai suoi figli.

Al Corriere della Sera interviene il sindaco di Siracusa, Francesco Italia: “I dati sul sistema scolastico sono di dominio pubblico. Il modello finlandese, da ciò che ho letto, ha un grande pregio: avere una minore varianza negli alunni delle classi e presentando livelli di preparazione più omogenei tra gli studenti. È chiaro che la Finlandia ha caratteristiche demografiche, sociali e culturali differenti e il loro sistema scolastico è tarato sulle loro peculiarità, non è detto che siano tutte replicabili in Italia”.

E ancora: “Quando sono stato eletto sindaco nel 2018, dei sette asili comunali non ce ne era uno agibile o fruibile. È stata dura per le famiglie e certamente per l’amministrazione comunale. Oggi, grazie a fondi regionali e comunali, gli asili comunali sono un fiore all’occhiello della nostra città e sono rimasti attivi senza interruzione per tutti i mesi del 2022”.

Poi aggiunge: “Credo in una scuola in cui la burocrazia lasci spazio a percorsi di educazione e formazione agganciati alla realtà. In questi anni di esperienza amministrativa ho conosciuto dirigenti e insegnanti appassionati, e fortemente determinati a fare la differenza per i propri alunni sostituendosi e supplendo in molti casi alle famiglie. Nel sistema in cui sono inseriti, i professori, a Siracusa come nel resto d’Italia, fanno miracoli con stipendi ridicoli e i governi dovrebbero investire molto di più nella scuola, offrendo il tempo pieno nella scuola primaria, e potenziando la formazione continua di docenti e personale”.

Leggi anche

Metodo finlandese, parla il ministro: “100 anni fa eravamo poveri, ora siamo un Paese all’avanguardia. Da noi i docenti vengono pagati di più e sono rispettati” [VIDEO]

Meno compiti, materie accorpate e docente al centro della didattica. Il modello finlandese sbarca in Italia: ecco il Mof

Mamma finlandese critica il sistema scolastico italiano. C’è chi dice no: “Parole arroganti e atteggiamento da saccente”

Mamma finlandese “scappa” dall’Italia con i figli: “Il sistema scolastico italiano è povero, non ne vale la pena”. La lettera integrale

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart