Il Risorgimento, scarica Unità di apprendimento con metodologia Cooperative learning

Unità di apprendimento cooperativo, realizzata dalla Professoressa Rachele Mangieri svolta in una classe seconda secondaria di primo grado nell’ambito della programmazione di storia.
Ricordiamo che l’apprendimento cooperativo è una metodologia didattica basata sull’interazione degli studenti all’interno di un gruppo o di piccoli gruppi. Lo scopo è far collaborare i membri del gruppo al fine di raggiungere l’apprendimento che condurrà alla nuova conoscenza. La metodologia punta al coinvolgimento cognitivo del gruppo che si affianca o si pone in alternativa alla lezione frontale.
L’utilizzo di questa metodologia consente di innescare tra gli studenti, con il fine di raggiungere un obiettivo comune, uno studio affrontato in modo collaborativo, responsabile e solidale.