Il rapporto tra il procedimento penale e disciplinare: contratto, norme e testo unico

Il rapporto tra il procedimento penale e disciplinare è complesso e non sempre di immediata risoluzione. La materia è disciplinata tanto dal CCNL vigente per il comparto Istruzione, quanto nel Testo Unico del Pubblico impiego, il DLGS 165 del 2001.
Cosa accade al dipendente colpito dalla misura restrittiva della libertà?
Il dipendente che sia colpito da misura restrittiva della libertà personale è sospeso d’ufficio dal servizio con privazione della retribuzione per la durata dello stato di detenzione o, comunque, dello stato restrittivo della libertà.
Il dipendente può …
In caso di licenziamento senza preavviso la sospensione fino a quando ha efficacia?
Ove l’amministrazione proceda all’applicazione del licenziamento senza preavviso la sospensione del dipendente conserva efficacia solo fino alla conclusione del procedimento disciplinare. Negli altri casi, la …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati.
Scopri le opzioni di abbonamento
Vedi anche
La dirigenza scolastica. Anno 1 N. 2. Il nuovo regolamento contabile delle istituzioni scolastiche
La rivista si articola in due componenti:
1. accesso ad un’area riservata nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: schede sulla normativa, modelli circolari e regolamenti, guide che riguardano il mondo della Dirigenza