Il programma di Profumo: no riforme, sì cambiamenti
red – Numerosi i temi affrontati dal ministro Profumo al X Congresso Nazionale dell’ANP dal titolo: "A scuola di responsabilità". Niente riforme, ma rilancio e promozione del sistema dell’istruzione e della ricerca. Gli argomenti affrontati: didattica, valutazione degli esiti dell’attività scolastica, compiti del MIUR, Governance, Tempi e modalità di finanziamento delle scuole, reclutamento, concorso dirigenti tecnici, concorso dirigenti scolastici.
red – Numerosi i temi affrontati dal ministro Profumo al X Congresso Nazionale dell’ANP dal titolo: "A scuola di responsabilità". Niente riforme, ma rilancio e promozione del sistema dell’istruzione e della ricerca. Gli argomenti affrontati: didattica, valutazione degli esiti dell’attività scolastica, compiti del MIUR, Governance, Tempi e modalità di finanziamento delle scuole, reclutamento, concorso dirigenti tecnici, concorso dirigenti scolastici.
Didattica – Progetti educativi più personalizzati alle esigenze dei nostri studenti, tenendo conto che i mezzi di comunicazione e interazione dei ragazzi sono in continuo mutamento
Valutazione degli esiti dell’attività scolastica -Pratiche di autovalutazione a cui se ne affianchino altre di valutazione, con piena attuazione dell’autonomia scolastica
Compiti del MIUR – Attivare processi di verifica dei livelli di apprendimento, formazione degli insegnanti, sviluppo delle professionalità dei docenti e riconoscimento pieno della dirigenza.
Governance – Sarà opportuno pensare a una governance che non identifichi come unici soggetti i dirigenti scolastici e il collegio dei docenti, ma che consenta di individuare e promuovere altre articolazioni dell’organizzazione del lavoro.
Tempi e modalità di finanziamento delle scuole – Assicurare sin dall’inizio dell’anno risorse certe, tendenzialmente senza vincoli di destinazione, con cui consentire alle scuole di realizzare appieno l’offerta formativa.
Reclutamento – Procedure snelle, trasparenti e definite, per permettere una immissione periodica certa, e dare opportunità concrete ai docenti che escono dai nuovi percorsi di formazione universitaria, senza creare nuovo precariato.
Concorso Dirigenti Tecnici – Chiudere in tempi certi e stretti i concorsi per dirigenti tecnici, che si trascinano ormai da anni,
Concorso per Dirigenti scolastici – Coprire in tempin rapidi le oltre 2000 sedi già vacanti.
Il discorso integrale del Ministro fornito dall’ANP sul proprio sito