“Il PNRR porta un lavoro enorme, senza organico aggiuntivo scuole in ginocchio”: Anief lo ricorda al M5s

WhatsApp
Telegram

“Le priorità sulla scuola sono diverse”, ma in questo momento c’è quella del PNRR e per questo abbiamo estremo “bisogno di un organico aggiuntivo”: lo ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, al termine dell’incontro tenuto oggi nella sede del Movimento 5 Stelle, in via Campo Marzio a Roma, con il leader Giuseppe Conte, e diversi parlamentari M5S in commissione istruzione sulle priorità da attuare nel comparto.

Sono stati diversi i temi trattati durante l’incontro odierno: innanzitutto il reclutamento, ma anche il problema degli stipendi esigui, l’alta percentuale di precariato, l’ulteriore dimensionamento previsto dal Governo Meloni e l’autonomia differenziata.

La forte richiesta di lavoro sul PNRR, ha spiegato Pacifico all’agenzia Teleborsa, “ha bisogno in questo momento della stabilizzazione degli organici, in particolar modo dei precari da assumere: la scuola deve affrontare il tema della mobilità, perché il tema della continuità didattica si vince stabilizzando il precariato, piuttosto che mettendo i vincoli” ai trasferimenti del personale, ha spiegato il sindacalista rappresentativo.

“La scuola – ha aggiunto Pacifico – ha bisogno di risorse aggiuntive che non possono essere programmate solo eccezionalmente con i fondi europei, ma devono essere un progetto dello Stato per far rinascere e crescere il Paese. Sono queste le priorità che abbiamo indicato e le affronteremo anche con specifiche proposte che speriamo anche il MoVimento 5 Stelle porti avanti in Parlamento durante il dibattito parlamentare”, ha concluso il presidente Anief.

Il leader dell’Anief ha anche rilasciato un’intervista all’agenzia Italia stampa sempre sullo stesso argomento. Il sindacalista autonomo ha ricordato come l’istruzione sia un pilastro della nostra nazione: “la scuola non ha colori, sono necessarie proposte di modifica che vadano a risolvere le esigenze”.

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata